mercoledì 2 aprile 2025

BERGAMOSCAR 2025 all'opera OTTO COLORI DELLA GUERRA di GAID

In occasione della manifestazione "SBAM! Fumetti a Cologno 2025", abbiamo proseguito con la nostra campagna di riconoscimenti "BERGAMOSCAR 2025".

Ne abbiamo approfittato per celebrare una delle antologie a fumetti che più ci ha colpiti lo scorso anno.


L’Associazione Culturale Bergomix è lieta di insignire l’Artista GAID con il premio BERGAMOSCAR 2025 per la categoria “MIGLIOR ANTOLOGIA ITALIANA A FUMETTI” per il volume “OTTO COLORI DELLA GUERRA” edito da Antonio Mandese Editore nel 2024. “Otto colori della Guerra” è quello che la critica dovrebbe definire un caso editoriale. 

Sopra, in foto, l'assegnazione del Bergamoscar

Si tratta di una antologia di racconti bellici ben congegnati, sapientemente scritti per colpirti a livello emotivo ed artistico, dove è tangibile il grande lavoro di ricerca eseguita dall’autore. In quest’opera il lettore viene accompagnato alla visione di otto scenari di guerra, momenti molto intimisti, momenti fortemente emotivi che trascendono il valore storiografico delle vicende, al fine di mostrare il lato più crudo e più triste dell’uomo. Ciò che vediamo, di capitolo in capitolo, sono dei veri e propri crimini di guerra, racconti basati anche su fatti realmente avvenuti, che mostrano come, nonostante il passare dei decenni, la crudeltà e l’insensatezza della guerra non cambino mai. Gaid, qui alla sua prima pubblicazione, si dimostra un grande narratore, con un tratto tanto realistico quanto dinamico. Le tavole, costruite con un’abile ricercatezza storica, mostrano un gran bello storytelling, ti colpiscono, ti tengono ancorato dall’inizio alla fine di ogni singolo racconto. Il lettore vive un’esperienza come poche e, alla fine, non può che concordare su quanto questa antologia sia magnifica tanto dal punto di vista artistico, che narrativo, che emotivo.

Rinnoviamo i complimenti all’autore per questa sua prima opera e ci congratuliamo con l’editore per aver saputo cogliere l’importanza di proporla sul mercato italiano del fumetto.

 IL PRESIDENTE DI BERGOMIX – LEONARDO MONZIO COMPAGNONI 

martedì 1 aprile 2025

BERGAMOSCAR 2025 all'opera SATANIC SPAPPOLATOR di Gandolfi e Carminati

In occasione della manifestazione SBAM! FUMETTI A COLOGNO 2025 a cui abbiamo preso parte a fine Marzo, abbiamo conferito due ulteriori titoli relativi alla campagna BERGAMOSCAR 2025!


L’Associazione Culturale Bergomix è lieta di insignire gli Artisti PIETRO GANDOLFI e MICHELE CARMINATI con il premio BERGAMOSCAR 2025 per la categoria “MIGLIOR FUMETTO INDIPENDENTE” per l’albo a fumetti “SATANIC SPAPPOLATOR” edito da Midian Comics nel 2024. 


Sopra, in foto, l'assegnazione del Bergamoscar agli autori

La seconda opera a quattro mani del duo Pietro Gandolfi e Michele Carminati, è una storia dai forti toni umoristici che spazia sapientemente tra musica metal, rapporti interpersonali e il mondo sovrannaturale filo demoniaco. Il fumetto, a nostro parere affermatosi come una delle migliori produzioni umoristiche del 2024, incoscientemente fonde alla grande il fumetto umoristico alla Leo Ortolani e una verve dissacrante alla “Hazbin Hotel”, avvicinando tanto un pubblico di nicchia quanto quello più generalista. Ci troviamo di fronte ad una delle pubblicazioni più notevoli, a livello qualitativo, del 2024, per narrativa e resa visivo artistica, con quel tratto umoristico che rende fenomenale la narrazione per immagini di Carminati sin dai tempi di “Flauer” e di “Valgard” e che, non ce ne vogliano altri autori del settore, ma distanzia alla grande nomi ed opere più commerciali. Carminati, tra l’altro, sfrutta molto bene le dimensioni widescreen del fumetto per comporre vignette e tavole dall’efficiente storytelling. Un occhio critico, attento e sapiente, non può non vedere in una siffatta graphic novel il meglio dell’inventiva e dell’estro artistico Made in Italy, dove elementi ben argomentati ed amati dagli autori stessi, vengono perfettamente presentati e svolti. Determinante anche la confezionatura del prodotto, ben ricercata e dotata di un’ottima cura grafica nonché di un buon rapporto qualità prezzo per un prodotto autoriale indipendente. Sono opere come questa che ci ricordano perché ci siamo innamorati dell’Arte del Fumetto e che ci convincono sempre più a continuare a provare letture di ogni genere e deriva artistica. Agli artisti i nostri più sinceri complimenti e l’auspicio di sapere rinnovare e continuare questa tipologia di produzione fumettistica. 

IL PRESIDENTE DI BERGOMIX – LEONARDO MONZIO COMPAGNONI