Si tratta di una antologia di racconti bellici ben congegnati, sapientemente scritti per colpirti a livello emotivo ed artistico, dove è tangibile il grande lavoro di ricerca eseguita dall’autore. In quest’opera il lettore viene accompagnato alla visione di otto scenari di guerra, momenti molto intimisti, momenti fortemente emotivi che trascendono il valore storiografico delle vicende, al fine di mostrare il lato più crudo e più triste dell’uomo. Ciò che vediamo, di capitolo in capitolo, sono dei veri e propri crimini di guerra, racconti basati anche su fatti realmente avvenuti, che mostrano come, nonostante il passare dei decenni, la crudeltà e l’insensatezza della guerra non cambino mai. Gaid, qui alla sua prima pubblicazione, si dimostra un grande narratore, con un tratto tanto realistico quanto dinamico. Le tavole, costruite con un’abile ricercatezza storica, mostrano un gran bello storytelling, ti colpiscono, ti tengono ancorato dall’inizio alla fine di ogni singolo racconto. Il lettore vive un’esperienza come poche e, alla fine, non può che concordare su quanto questa antologia sia magnifica tanto dal punto di vista artistico, che narrativo, che emotivo.
Rinnoviamo i complimenti all’autore
per questa sua prima opera e ci congratuliamo con l’editore per aver saputo
cogliere l’importanza di proporla sul mercato italiano del fumetto.
IL PRESIDENTE DI BERGOMIX – LEONARDO MONZIO COMPAGNONI
Nessun commento:
Posta un commento