giovedì 16 settembre 2010

DAW FA IL BIS!!!




Per tutti quelli che se lo son persi durante l'inaugurazione, per tutti quelli che lo vogliono rincontrare, per tutti coloro che non l'hanno ancora fatto, comunichiamo che DAW sarà presente presso lo Spazio Polaresco di Bergamo il giorno Sabato 18 Settembre dalle ore 22:00 alle ore 24:00. Potrete disquisire con lui delle tavole in mostra, farvi autografare gli albi e chissà, farvi fare qualche sketch.


Leonardo Monzio Compagnoni - Direttore Artistico di Bergomix

mercoledì 15 settembre 2010

INAUGURANDO DAW IN MOSTRA


Grande bagno di folla Martedì 14 Settembre 2010 per l'inaugurazione della mostra dedicata al giovane fumettista bergamasco DAW!


Presso lo Spazio Polaresco di Bergamo ha aperto i battenti la prima mostra dedicata al genio creativo di Davide Berardi. In mostra tavole tratte da "A" come Ignoranza, Animaletti Crudi, Lov, Sick Sick Sick, Il Misterioso Papero del Giappone e alcune piccole, come ama definirle l'autore, "vavità". La mostra è iniziata con un incontro a tutto campo con l'artista, dove si è illustrato al pubblico come nascono le storie dei suoi personaggi, per poi analizzarne i più importanti uno ad uno. Non solo le tecniche di realizzazione ma anche un approfondimento sulla relazione tra Daw e le proprie creazioni hanno tenuto banco durante la presentazione. Il tutto è avvenuto senza mai annoiare il pubblico, ma intrattenendolo come solo lui e le sue storie sanno fare.

Naturalmente, come avviene di norma, c'è stato anche il tempo per regalare al pubblico numerosi sketch, dispensare sorrisi e graditissime dediche sui volumi di "A come Ignoranza".

Gli sketch più gettonati son stati Stiven Sigà e il misterioso Papero del Giappone.




Presto, come già preannunciato anche per l'incontro precedente, sarà pubblicata su questo spazio web un'esclusiva intervista. Rimanete sintonizzati su queste frequenze!

Leonardo Monzio Compagnoni - Direttore Artistico di Bergomix

infobergomix@excite.it

domenica 12 settembre 2010

MARTEDI' 14 SETTEMBRE - INAUGURAZIONE MOSTRA DELL'AUTORE DAW


Su,su,su, e via!

Continua Martedì 14 Settembre 2010 la rassegna bergamasca del fumetto con un grande appuntamento: l'inaugurazione della mostra dedicata all'artista bergamasco DAW!





Martedì 14 Settembre 2010 alle ore 19:00

inaugurazione mostra "DAW in Mostra"

interverrà l'autore Davide Berardi in arte DAW

presso Spazio Polaresco, Via del Polaresco, Bergamo



Davide Berardi, noto come DAW, è l'autore dell'acclamata opera "A come Ignoranza" di cui sono usciti sinora quattro volumi più uno speciale editi da Proglo Edizioni.

Sempre sua è la firma di numerose striscie per la Gazzenda, il diario della Gazzetta dello Sport. Tra queste ricordiamo: "Il Misterioso Papero del Giappone", "Sick sick sick", "Animaletti Crudi" e le vignette "Lov".



La mostra sarà visitabile da Martedì 14 Settembre a Martedì 21 Settembre, negli orari di apertura dello Spazio Polaresco. Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.giovani.bg.it/ .

Durante l'inaugurazione, l'autore Davide Berardi dispenserà autografi e sketch gratuiti al pubblico presente.

Se non siete del luogo, qui trovate la mappa per raggiungere la mostra: http://www.google.com/maps/ms?ie=UTF8&vps=3&jsv=158b&hl=it&oe=UTF8&msa=0&msid=103605634040811262137.00046a2a83a48931bf076

Vi aspetto numerosi!

Leonardo Monzio Compagnoni - Direttore Artistico di Bergomix

infobergomix@excite.it

venerdì 10 settembre 2010

INCONTRANDO JOHN McCREA...


La quinta edizione di Bergomix si è aperta Martedì 07 Settembre 2010 con un botto vero e proprio, facendo incontrare per la prima volta il pubblico di Bergamo con l'acclamato autore inglese John McCrea, disegnatore della serie culto HitMan, di numerose miniserie incentrate sui supereroi Marvel, della nuova hit The Boys e di tanti altri albi!



Durante l'incontro i fans non hanno risparmiato apprezzamenti per i lavori di John McCrea, che, senza fuor dubbio animato da un'identica passione per la nona arte, è riuscito senza alcun problema a spiegarsi col pubblico nonostante l'uso di una lingua straniera. E' altresì vero che l'inglese è ormai duopo soprattutto con l'avanzare del potere del web.



Richiestissimi son stati gli sketch, nonostante fossero a pagamento come tradizione d'oltralpe chiede. Tra i più richiesti Blade, HitMan, Lobo, Demon, Wonder Woman, Terror che han pian piano preso forma dall'unione di carta e pennarelli attraverso l'estro di John McCrea.







L'incontro è poi proseguito con una piccola intervista esclusiva che sarà postata a breve proprio su questo blog!

Continuate a seguirci...

Leonardo Monzio Compagnoni - Direttore Artistico di Bergomix

infobergomix@excite.it

domenica 5 settembre 2010

MARTEDI' 07 SETTEMBRE - INCONTRO CON JOHN McCREA

Pronti, partenza, via!

Inizia Martedì 07 Settembre 2010 la quinta edizione di Bergomix, la rassegna fumettistica di Bergamo. Non sembra vero che siano già passati 5 anni dalla prima convention, eppure eccoci nuovamente qui a stupire il pubblico appassionato, ma anche neofita, del mondo dei ballon!
Si comincia difatti alla grande, con una star internazionale, il disegnatore JOHN McCREA!





JOHN McCREA
Dalle ore 16:00 alle 19:30/chiusura negozio

presso Fumetteria Arcadia, via Taramelli 40, Bergamo


John McCrea è senza dubbio tra gli autori inglesi più popolari dell’ultimo ventennio. E’ amato dai fans del fumetto americano per aver co-creato, insieme allo sceneggiatore Garth Ennis, la serie “Hit-Man” uscita regolarmente dall’ Aprile 1996 al Giugno 2001 sotto l’etichetta della casa editrice DC Comics, la stessa che edita regolarmente Superman e Batman. Sin dai suoi albori, il protagonista di Hit-Man, Tommy Monaghan, carismatico killer a pagamento, interagisce con l’Universo DC, incontrandone non solo le punte di diamante ma anche Lanterna Verde e Demon, fino a prender parte con una storia riflessiva nel crossover Final Night. Uno di questi episodi, disegnato sempre da McCrea ed avente per protagonista Superman, si vide assegnare l’ambito premio fumettistico Eisner Award del 1999 segnando per sempre un punto indelebile nella storia dei comics. Ma McCrea non ha solo disegnato per la “distinta concorrenza”, infatti ha lavorato anche per diverse storie della Marvel Comics, casa editrice di Spider-Man e Hulk! Sue sono le firme dei disegni di Tangled Web: The Thousand, Spider-Man: Get Kraven, The Avengers: Ultron Imperative, Captain America: Theatre of War, The Punisher, Wolverine e Hulk Smash. Naturalmente l’estro artistico di questo disegnatore è apparso anche presso altri editori, firmando le storie dell’acclamato Herogasm, The Monarchy, Jenny Sparks, Judge Dredd e tanti altri. Senza dubbio il suo è un curriculum davvero vasto che l’ha visto cimentarsi in diverse ambientazioni, vincendo, a furor di giudizio popolare, qualsiasi sfida gli si sia presentata.





L’autore incontrerà il pubblico nella rinnovata sede della fumetteria Arcadia, per parlare della sua esperienza come fumettista, rispondere alle domande dei lettori e firmare liberamente autografi.
Verranno anche effettuati sketch ma solo su commissione, pertanto non saranno gratuiti.
Il tariffario dettato dall’autore è il seguente:
- 20 euro primo piano di un personaggio
- 30 euro figura intera di un personaggio

Vi aspettiamo numerosi come sempre, per iniziare alla grande Bergomix 2010!
E nuovamente grazie a Narnia Fumetto per la collaborazione.


Se non sapete come arrivare, qui trovate la mappa:

http://www.google.com/maps/ms?ie=UTF8&vps=3&jsv=158b&hl=it&oe=UTF8&msa=0&msid=103605634040811262137.00046a2a83a48931bf076

Passate parola ad amici e parenti per diffondere la cultura del fumetto!

Leonardo Monzio Compagnoni
Direttore Artistico di Bergomix

infobergomix@excite.it

mercoledì 4 agosto 2010

BERGOMIX V Edizione, SETTEMBRE 2010 PROGRAMMA UFFICIALE

Carissimi amanti della nona arte, ma anche neofiti del mondo dei baloon, è con estremo piacere che vi annuncio la quinta edizione di Bergomix, la manifestazione culturale bergamasca del fumetto. Son già passati cinque anni da quando ho inaugurato un appuntamento bergamasco dedicato al mondo dei fumetti, per approfondirne il lato culturale. Ed ogni anno le soddisfazioni son state tantissime, la risposta del pubblico calorosa e il Bergomix è divenuto un evento riconosciuto nel panorama fumettistico nazionale. Quest'anno si ritorna nuovamente, pronti a stupirvi con ben quattro appuntamenti eccezionali!

Ecco il programma ufficiale :


Martedì 07 Settembre 2010
dalle ore 16:00 presso Fumetteria Arcadia via Taramelli, Bergamo

Incontro con l'autore JOHN MC CREA, co-creatore di HIT-MAN e disegnatore di numerosi comics americani tra cui Judge Dredd e Spider-Man:Get Kraven.
Gli autografi saranno gratuiti mentre gli sketch saranno a pagamento.

Martedì 14 Settembre 2010
alle ore 19:00 presso Spazio Polaresco, Via del Polaresco, Bergamo

Inaugurazione mostra dedicata a DAW, autore di A COME IGNORANZA.
Sarà presente l'autore per dediche e quant'altro! La mostra continuerà poi sino al 21 Settembre.

Sabato 18 Settembre 2010
dalle ore 16:00presso Fumetteria Arcadia via Taramelli, Bergamo

Incontro con l'autore MIRCO PIERFEDERICI, copertinista per MARVEL COMICS e disegnatore di Jonathan Steele
Autografi e sketch per il pubblico.

Domenica 19 Settembre 2010
dalle ore 17:00 presso Evolution Cafè, Statale Villa d'Almè/Dalmine, Paladina (BG)

SUPER BRAGA NIGHT - L'APERITIVO A FUMETTI
Dalle ore 17:00 Sessione di sketch con disegnatori professionisti tra cui Daw, Zorflick, Cristina Giorgilli, Filippo Curzi e tanti altri.
Dalle ore 20:00 Spettacolo cosplay condotto da Federica Di Nardo con la straordinaria partecipazione di Miss Braga, direttamente dal Chiambretti Night!
Giochi, karaoke e divertimento per tutte le età, all'insegna del fumetto!
Per prenotazione tavoli (non obbligatoria ma consigliata): 335 584 58 10

L'ingresso ai quattro appuntamenti è naturalmente gratuito!

Per qualsiasi informazione potete scrivere all'indirizzo e-mail: infobergomix@excite.it

Vi aspetto numerosi come sempre!

Leonardo Monzio Compagnoni
Direttore Artistico di Bergomix

mercoledì 9 giugno 2010

Notte bianca annullata, si ritorna a settembre!

Purtroppo siamo spiacenti di comunicare che lo speciale notte bianca non avrà più luogo. Ci rivediamo pertanto a settembre.