sabato 25 aprile 2020

CELEBRIAMO IL 25 APRILE COI FUMETTI

Il 25 Aprile è una Festa Nazionale molto importante per noi italiani, è infatti la data in cui si celebra il ricordo della vittoriosa lotta di resistenza delle forze armate alleate, dell'esercito cobelligerante italiano e delle forze partigiane sul finire della Seconda Guerra Mondiale.
La data di celebrazione fu proclamata nel 1946 dal Re Umberto II su proposta del Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, ma divenne Festa istituzionalmente stabile solo tre anni più tardi nel 1949.
Oggi, 25 Aprile 2020, alla Festa si aggiunge un ulteriore significato, stiamo infatti per giungere al termine del lockdown dovuto all'epidemia da Covid19, un periodo buio che però ci ha fatto ritrovare un'unità nazionale persa da tempo.
Come sempre noi di Bergomix vogliamo approfittare dell'occasione per addentrarci nuovamente nella Nona Arte e, perché no, suggerirvi qualche bella lettura a tema.

I FIGLI DELLA SCHIFOSA - UNA STORIA PARTIGIANA

La prima lettura che vi consigliamo è "I Figli della Schifosa - Una Storia Partigiana" dell'autore Alberto Pagliaro. Si tratta di una raccolta di storie pubblicata dall'editore Edizioni BD, apparse originariamente su Il Vernacoliere, che presentano diversi frammenti, quasi sospesi nel tempo, della vita dei partigiani, racconti che alternano momenti di ironia e tragedia, vicende fatte di piccoli gesti che, messe assieme, compongono un grande puzzle della storia partigiana.

 Copertina e una tavola interna del volume
MONTE BATTAGLIA: UNA STORIA DELLA LINEA GOTICA
La seconda lettura che vi consigliamo è la graphic novel "Monte Battaglia: una storia della Linea Gotica" realizzata da Virna Paolini, Simone Cortesi e Gabriele Peddes ed edita dall'editore BlackVelvet.
La storia, ispirata all'eroica figura del capitano dell'esercito statunitense Robert Roeder, narra di un soldato americano in Italia e del suo tragico destino nel Settembre del 1944 nel paesino di Castel del Rio sull'appennino bolognese.


Copertina e book trailer del volume

LA BATTAGLIA
La terza lettura che vi consigliamo è la graphic novel "La Battaglia" di Nikolay Pavlyuchkov edita dall'Associazione Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros.
Il fumetto è una trasposizione più o meno libera di alcune vicende storiche realmente accadute come la cosiddetta "Pasqua di sangue del Monte Tancia" aventi per protagonista il giovane partigiano Giordano Sangalli originario di Tor Pignattara. 

Copertina e vignetta interna del volume

DON CAMILLO A FUMETTI

La quarta lettura che vi consigliamo è la serie in volumi "Don Camillo a Fumetti" edita da Renoir Comics. Diciamolo sin da subito, lo sappiamo che i racconti della saga di Don Camillo del Giovanni Guareschi sono ambientati nel dopoguerra, ma sono tantissime le occasioni in cui si fa riferimento alla lotta partigiana durante il secondo conflitto mondiale. D'altronde è proprio durante la guerra che Peppone e Don Camillo si incontrano per la prima volta!
La serie, nata nel 2010 e trasposizione fedele dei romanzi, è sceneggiata da Davide Barzi e ha visto all'opera tantissimi disegnatori italiani tra cui ricordiamo Sergio Gerasi, Werner Maresta, Davide Castelluccio, Alberto Locatelli, Francesco Bisaro e Ennio Bufi, quest'ultimo ne firma tutte le copertine della serie regolare.
Narra le vicende di un piccolo paese della Bassa, che vede frapporsi il Sindaco Giuseppe Bottazzi, per gli amici Peppone, e il parroco della comunità Don Camillo, costantemente rivali in ambito politico ma sotto sotto amici pronti ad aiutarsi in caso di bisogno (senza però perder occasione di trarne reciproco vantaggio).
Due sono i volumi che vi suggeriamo, dove trovate un particolare riferimento alla lotta partigiana, il volume numero 17 "Sul Campanile" e lo speciale "Don Camillo - il film a fumetti".


 Copertine del volume speciale e del volume 17

BANDIERINE: TUTTA UNA STORIA DI RESISTENZE
Il quinto volume che vogliamo consigliarvi è la graphic novel "Bandierine - Tutta una storia di Resistenze", edito nel 2015 dalla casa editrice Barta.

Sotto la supervisione di Silvia Barsotti, Stefano Gallo e Tuono Pettinato, il volume contiene sette episodi realizzati da Lorenza De Luca, La Tram, Sakka, Fabio Ramiro Rossin, Emanuele Tonini ed Emanuele Messina, collegati tra loro da una storia collante firmata da Francesco Guarnaccia. La copertina invece è firmata dal grande Sergio Ponchione.
Il fumetto racconta la lotta al fascismo e al nemico nazista durante la Seconda Guerra Mondiale e la nascita della prima Repubblica. E' ambientato da Sud a Nord, mostrando la varietà di approcci e di figure che popolarono la Resistenza italica, senza limitarsi alla cosiddetta icona del partigiano maschio e tronfio che affronta il nemico a muso duro con il fucile piantato in mano.


 Copertina del volume e una tavola interna

ALTRE PUBBLICAZIONI A TEMA
L'editoria italiana del fumetto ha visto, soprattutto nell'immediato dopoguerra, numerose pubblicazioni dedicate agli eroi della lotta partigiana, come ad esempio la serie "PAM Il Partigiano". Disegnata da Camus vede per protagonista un ribelle delle "Brigate Garibaldi" impegnato nelle azioni tipiche della lotta partigiana che, a livello di qualità tecnica, risulta ancor oggi interessante e non dissimile da quanto proposto Oltreoceano nelle pubblicazioni fumettistiche dell'epoca.


 Copertina e interno del primo albo

Alla fine del conflitto bellico, esce nelle edicole italiane la pubblicazione "Gli Albi dell'Intrepido" con i suoi eroi sconosciuti.

Copertina e tavola interna del GLI ALBI DELL'INTREPIDO
E ancora gli albetti a strisce di "Sciuscià", dal titolo del famoso film di Vittorio De Sica, con protagonista un gruppo di adolescenti in viaggio attraverso l'Italia occupata dai nazisti e dai repubblichini di Salò che incrociano la strada con quella dei gruppi partigiani.


 Copertine di Sciuscià e tavole interne

Un'altra pubblicazione destinata al pubblico più giovane fu quella di "Pinotto e Pinolo" nel 1946, che trattava le avventure del figlio di un partigiano e del suo cane Pinolo.




Fra il 1950 e il 1980, fanno capolino altri periodici per ragazzi che ospitano lunghi o brevi racconti di uomini e donne impegnati nella Resistenza. Ad esempio "La Giovane Guardia" (1950), "Pioniere" (1957), "Il Giornalino" (1965) e "Corriere dei Ragazzi" (1973).

Tavola del Pionere

Copertina de Il Giornalino




Tavole della storia QUEST'UOMO DEVE MORIRE di Alfredo Castelli e Mario Uggeri apparse sul CORRIERE DEI RAGAZZI il 29 Aprile 1973
Nel 1995 sulle pagine de "Il Giornalino" edito da Periodici San Paolo, appare la pubblicazione "STORIE DI RESISTENZA", scritta e disegnata da Renzo Calegari che fanno riferimento a storie realmente accadute.
La resistenza nel fumetto rinasce poi negli anni Duemila, come il racconto "Montemaggio - Una storia partigiana" di Sergio Staino e "La Notte era bianca" di Elena Mistrello.






Copertina e tavole di MONTEMAGGIO - UNA STORIA PARTIGIANA
Copertina di LA NEVE ERA BIANCA

Nel 2019 la Sergio Bonelli Editore pubblica, all'interno della collana "Le Storie" la saga su tre albi "La Corsa del Lupo" scritta e disegnata dall'autore Gigi Simeoni e con copertine di Aldo Di Gennaro.
La storia, ambientata nell'agosto del 1944 in una Italia contesa tra le forze alleate, partigiani e nazifascisti, racconta delle vicende dello spietato ufficiale delle SS Hans Weissmann, conosciuto come il Lupo, ossessionato dal leggendario manufatto archeologico denominato "la corona di Erode" e caduto prigioniero degli Inglesi.


Copertine e tavole interne della miniserie



Speriamo di avervi incuriosito e che vi sia venuta voglia di recuperare qualcuna delle letture sopracitate.
Buon 25 Aprile a tutti quanti voi!

Leonardo Monzio Compagnoni
Presidente Associazione Culturale Bergomix